



Rievocazione della Classica monumento nell’inferno del Nord
260 km con biciclette da corsa ante anni ’20 e congruo abbigliamento
PROGRAMMA
Giovedì 5 Aprile:
- 7:30: ritrovo a Piacenza/Milano con partenza del bus entro le 8:00.
Al seguito un mezzo per il trasporto bici.
- Arrivo a Compiègne in serata: cena e pernottamento
Venerdì 6 Aprile:
- 9:00: Sgambata mattutina in bicicletta
- 12:30: pranzo
- 15:00: sfilata ed esposizione di bici d’epoca a Compiègne, presentazione del gruppo dei ciclostorici, consegna numeri e punzonatura macchine
- 20:00: Cena e pernottamento a Compiègne
Sabato 7 Aprile:
- 6:00: partenza della Parigi- Roubaix con ricongiungimento della Gran Fondo ASO a Busigny.
Per chi desiderasse fare il solo percorso della GF (180 km circa), trasferimento a Busigny in bus.
- 17:00: arrivo al velodromo di Roubaix
- 20:00:cena degli eroici e premiazioni. Pernottamento a Roubaix
Domenica 8 Aprile:
- 10:00: trasferimento alla Foresta di Aremberg in bus, per vedere i professionisti dal vivo nel passaggio simbolo della Parigi Roubaix
- 15:30: partenza verso destinazione in Belgio da definirsi
- 20:30: Cena e pernottamento in Belgio da definirsi
Lunedì 9 Aprile:
- 6:00: partenza per fare ritorno in Italia nel pomeriggio